Consiglio direttivo del 07.06.2013
Il giorno 7 del mese di giugno 2013, alle ore 18,00, nella sede del Club Dirigenti Marketing di Via Resuttana 360, Palermo, si è riunito il Consiglio Direttivo del Club Dirigenti Marketing, per deliberare sul seguente ordine del giorno:
- Aggiornamento lavori Premio Agorà 2013;
- Ratifica nuovi associati;
- Preparazione prossima Assemblea per il rinnovo delle cariche sociali;
- Nuovi programmi;
- Altri ed eventuali.
Sono presenti alla seduta: il Presidente CDM Salvatore Limuti, il Past President Antonio Bartoccelli, il Vice Presidente Nino Salerno Rotondo, i Consiglieri Alessandro La Monica, Marcello Orlando, Pino Toro, Giuseppe Urso, Marcello Prestipino e la componente del Collegio Sindacale, Sara Polizzotto.
Considerato che il numero dei partecipanti è sufficiente per deliberare, il Presidente dichiara aperta la riunione, iniziando ad affrontare il primo punto all’ordine del giorno, cioè il punto sulla XXVI edizione del Premio Agorà, nell’imminenza della cerimonia conclusiva, fissata per il 15 giugno prossimo, all’Hotel Excelsior di Palermo.
Il momento lasciava presagire una partenza piuttosto difficile, ha affermato il Presidente Limuti, ma i risultati, anche se inferiori rispetto all’edizione precedente, sono stati soddisfacenti per il numero di agenzie partecipanti (40 rispetto alle 46 del 2012) e di progetti presentati (98 contro i 125 del 2012). Ne è scaturita la decisione di ridurre il numero complessivo dei premi. E’ stata apprezzabile anche la qualità dei lavori indirizzati in prevalenza verso new media e immagine coordinata.
Si è aggiudicata l’Agorà d’oro nazionale l’agenzia Sottosopra di Milano, con una campagna di piccole dimensioni ma abbastanza gradevole, per il cliente MSD Animal Health e il prodotto Collare Scalibur
L’agorà d’oro regionale è stato assegnato all’agenzia Italia di Parma, per il cliente CNA Reggio Emilia e il prodotto Detrazione Fiscale al 50%.
In Sicilia sono state premiate, con l’Agorà d’argento nazionale / Categoria Premi speciali / Packaging Food, l’agenzia Urso Pubblicità & Marketing di Palermo, per il cliente Il Gusto delle Tradizioni e il prodotto I Siciliami e, con gli Agorà d’argento regionali, l’agenzia Strategica di Palermo, per il cliente Banca Nuova e il prodotto Sicilia en Primeur 2012, l’agenzia Gomez & Mortisia di Palermo, per il cliente MAGI srl e il prodotto per gelaterie Brioscià e l’agenzia Skerma di Caltanissetta, per il cliente Diocesi di Caltanissetta e il prodotto VII Festival della Comunicazione.
Per il punto 2, sono stati riproposti i nomi di Dario Sinitò, Direttore Generale della G&G s.a.s. di Paternò e di Mariangela Virnuccio, Responsabile Marketing della Pubbli Icarus s.r.l. di Mazzarino, venendo confermata l’approvazione per la loro iscrizione al Club, già espressa per e.mail dai Componenti del Consiglio Direttivo.
Per il punto 3, il Consiglio Direttivo ha deliberato la data del 26 giugno, alle ore 16 in prima e alle ore 17 in seconda convocazione, per l’Assemblea per il rinnovo delle cariche sociali in scadenza quest’anno. Il Past President Bartoccelli ha suggerito, di interpellare in modo diretto, subito dopo la convocazione ufficiale, ogni singolo componente della base del Club, per ottenere eventuali disponibilità a ricoprire determinate cariche o a segnalare soggetti considerati utili per il perseguimento degli obietti del Club. Si divideranno i compiti al riguardo il Presidente Limuti, il Past President Bartoccelli e il Segretario Generale Prestipino.
Da un sondaggio preliminare per la carica di Presidente, sono emerse l’assoluta indisponibilità, con differenti motivazioni, di Rino Alessi e Nino Salerno Rotondo, nonché la possibile inclusione tra i candidati di Alessandro La Monica.
Nell’affrontare il tema dei futuri programmi. Il Presidente Limuti considera un percorso di grande interesse e soprattutto produttivo, per gli spunti che se ne possono ricavare, quello avviato con gli incontri con grandi manager siciliani e nazionali, come i più recenti effettuati con Giulio Salvaggio, Manfredi Barbera e Giuseppe Condorelli. Il principio basilare è comunque quello di valorizzare le imprese siciliane.
Limuti informa i presenti che è decollata con successo la seconda edizione del Master in Marketing Management della Facoltà di Economia dell’Università di Catania, per il quale la Marketing Management s.r.l. ha confermato la collaborazione operativa e il Club Dirigenti Marketing la sponsorizzazione. Malgrado le favorevoli premesse e l’ampia disponibilità proposta dal nostro Club, non si è ancora riusciti purtroppo a stabilire una valida intesa con l’Università di Palermo per un’analoga iniziativa su Palermo.
Tra gli argomenti vari ed eventuali si è fatto cenno all’attribuzione del riconoscimento di Cavaliere del Marketing ad Antonello Montante, Presidente Confindustria Sicilia e Presidente MSA Mediterr Shock Absorber S.p.A., dandone comunicazione nel corso della cerimonia conclusiva del Premio Agorà. Da diversi componenti del Consiglio, viene fatta la proposta di un’identica attribuzione a Tommaso Dragotta, A.D. di Auto Europa e di altre quattro società a Bolzano.
Alle ore 20,00, non essendoci altri argomenti da affrontare, il Presidente Limuti dichiara conclusa la seduta.